Auto d’epoca e misure in materia di tutela della qualità dell’aria
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con la sentenza n. 6388/2024, ha accolto il ricorso proposto da un’associazione operante nel settore del collezionismo di veicoli storici contro il Comune di Napoli, avente ad oggetto l’annullamento di una...Diniego di rilascio dell’autorizzazione paesaggistica
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8757 del 2024, ha accolto l’appello proposto contro il provvedimento con cui il Comune di Serrara Fontana aveva negato il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica richiesta dal proprietario di un fabbricato per la...Principio del “fair and equitable treatment”
Il Consiglio di Stato, sezione IV, con la sentenza n. 8854 del 5 novembre 2024, ha stabilito che il versamento dell’imposta sostitutiva di affrancamento da parte di un privato non vincola il Comune nella successiva attività pianificatoria, né limita la discrezionalità...Accertamento postumo di compatibilità paesaggistica e urbanistica
Con la sentenza n. 9169 del 2024, il Consiglio di Stato ha escluso la possibilità di sanatoria paesaggistica per interventi abusivi che abbiano alterato irreversibilmente l’assetto originario del territorio vincolato, confermando il rigetto di un’istanza relativa alla realizzazione di opere incompatibili con le prescrizioni dell’art. 167 del Codice dei beni culturali e del paesaggio e ribadendo la centralità della tutela paesaggistica come interesse costituzionalmente rilevante.
Illegittima l’esclusione reiterata di un operatore economico da una gara pubblica
Con la sentenza n. 2901 del 25 ottobre 2024, il Tar Lombardia, Sez. IV, ha annullato un provvedimento di esclusione adottato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca in violazione del giudicato e del principio del “one shot temperato”. Il Tribunale ha ritenuto illegittima la reiterata esclusione di una società già ammessa dalla giustizia amministrativa, evidenziando l’inosservanza delle indicazioni precedenti e la mancata considerazione delle misure di “self-cleaning”.