Bollettino Giuridico Telematico
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CATEGORIE
    • Novità legislative e approfondimenti
    • Ambiente e territorio
    • Amministrazione e enti pubblici
    • Appalti e servizi pubblici
    • Atto amministrativo
    • Demanio e patrimonio
    • Diritto e giustizia civile
    • Diritto sanitario
    • Giustizia amministrativa
    • Imposte e tasse
    • Pubblico impiego
    • Responsabilità amministrativa
    • Urbanistica ed edilizia
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
Seleziona una pagina

Accesso a pareri legali e tutela della strategia processuale

da Redazione | Dic 6, 2024 | Atto amministrativo, Giustizia amministrativa

Con la sentenza del 25 ottobre 2024, n. 18678, il Tar Lazio ha stabilito che è legittimo il diniego di accesso a un parere legale reso dall’Avvocatura Generale dello Stato, qualora tale parere sia stato acquisito nell’ambito di una lite in corso o nella fase...

Contratti esclusi e rispetto dei “super-principi” nel nuovo Codice dei contratti pubblici

da Redazione | Dic 6, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Appalti e servizi pubblici

Il TAR Piemonte, con la sentenza n. 1206 del 21 novembre 2024, si è espresso in merito all’affidamento di contratti esclusi ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 36/2023, richiamando l’applicabilità dei principi fondamentali del risultato, della fiducia e dell’accesso...

Competenza sussidiaria nelle successioni trasfrontaliere: il momento rilevante per l’individuazione del luogo dei beni ereditari secondo la Corte di Giustizia UE

da Redazione | Dic 6, 2024 | Corte di Giustizia UE

Con la sentenza del 7 novembre 2024, causa C-291/23, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha fornito una rilevante interpretazione dell’art. 10, par. 1, del Regolamento (UE) n. 650/2012 in tema di successioni mortis causa transfrontaliere, stabilendo che,...

Effetti irreversibili del remand in sede cautelare

da Redazione | Dic 5, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Giustizia amministrativa

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 9426 del 2024, ha affrontato la natura e gli effetti del c.d. remand, ossia la concessione di una misura cautelare che rinvia l’adozione di un nuovo provvedimento all’amministrazione resistente. La decisione evidenzia come il...

Legittimità della legge n. 86 del 2024 sulla devoluzione di funzioni alle Regioni

da Redazione | Dic 5, 2024 | Corte Costituzionale

Con la sentenza n. 192 del 2024, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di numerosi articoli della legge n. 86 del 2024, relativa all’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario in base...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Accesso a pareri legali e tutela della strategia processuale
  • Contratti esclusi e rispetto dei “super-principi” nel nuovo Codice dei contratti pubblici
  • Competenza sussidiaria nelle successioni trasfrontaliere: il momento rilevante per l’individuazione del luogo dei beni ereditari secondo la Corte di Giustizia UE
  • Effetti irreversibili del remand in sede cautelare
  • Legittimità della legge n. 86 del 2024 sulla devoluzione di funzioni alle Regioni

Categorie

  • Ambiente e territorio
  • Amministrazione e enti pubblici
  • Appalti e servizi pubblici
  • Atto amministrativo
  • Comunità europea
  • Concorrenza e mercato
  • Concorsi
  • Corte Costituzionale
  • Corte di Cassazione
  • Corte di Giustizia UE
  • Demanio e patrimonio
  • Diritto e giustizia civile
  • Diritto sanitario
  • Diritto scolastico
  • Giustizia amministrativa
  • Imposte e tasse
  • Novità legislative e approfondimenti
  • Poste e telecomunicazioni
  • Professioni e mestieri
  • Pubblico impiego
  • Responsabilità amministrativa
  • Senza categoria
  • Sicurezza pubblica
  • Università e istruzione pubblica
  • Urbanistica ed edilizia

Tag

Ampliamento strutture ricettive Art. 2051 c.c. Codice della Strada concessioni pubbliche contratto di concessione Custodia e Danno D.P.R. 380/2001 Decadenza demanio Demanio e patrimonio Demanio marittimo Direttiva 2006/123/CE Diritto alla salute diritto amministrativo gare pubbliche Immissioni Imposte Inquinamento acustico Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) Normativa urbanistica Pertinenza edilizia procedimento amministrativo Proroga concessioni demaniali Responsabilità Oggettiva Sanzioni amministrative TARI
  • Facebook
  • RSS
© 2024 Tutti i diritti sono riservati