da Redazione | Dic 6, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Appalti e servizi pubblici
Il TAR Piemonte, con la sentenza n. 1206 del 21 novembre 2024, si è espresso in merito all’affidamento di contratti esclusi ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 36/2023, richiamando l’applicabilità dei principi fondamentali del risultato, della fiducia e dell’accesso...
da Redazione | Dic 5, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Giustizia amministrativa
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 9426 del 2024, ha affrontato la natura e gli effetti del c.d. remand, ossia la concessione di una misura cautelare che rinvia l’adozione di un nuovo provvedimento all’amministrazione resistente. La decisione evidenzia come il...
da Redazione | Dic 5, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Appalti e servizi pubblici
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 9611 del 2 dicembre 2024, ha ribadito che la revisione straordinaria dei prezzi, prevista dall’art. 1 septies del D.L. n. 73/2021, modificato dalla L. n. 234/2021, non si applica al primo anno di contratto. Tale principio si...
da Redazione | Dic 5, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Urbanistica ed edilizia
Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, con la sentenza n. 926 del 2024, si è pronunciato sulla classificazione edilizia di una piscina di dimensioni limitate, chiarendo i criteri per considerarla una pertinenza edilizia piuttosto che una...
da Redazione | Dic 4, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Appalti e servizi pubblici, Atto amministrativo
Il Consiglio di Stato, Sezione Quarta, con la sentenza n. 9470/2024, ha confermato il diniego opposto a un’istanza di accesso presentata da una società operante nel settore ambientale nei confronti di una società in house, richiesta motivata dall’esigenza di ottenere...
da Redazione | Dic 3, 2024 | Amministrazione e enti pubblici, Urbanistica ed edilizia
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8720 del 4 novembre 2024, ha trattato la questione della validità dell’ordinanza di demolizione emessa nei confronti di un immobile abusivo sottoposto a sequestro penale. La Corte ha stabilito che, pur in presenza di un...