da Redazione | Nov 29, 2024 | Giustizia amministrativa
Con l’ordinanza n. 9225 del 18 novembre 2024, il Consiglio di Stato, Sezione II, ha deferito all’Adunanza Plenaria la risoluzione di una questione di particolare rilevanza interpretativa in relazione al termine di deposito della sentenza di primo grado...
da Redazione | Nov 29, 2024 | Giustizia amministrativa, Pubblico impiego
Con ordinanza n. 9119 del 13 novembre 2024, il Consiglio di Stato, Sezione V, ha sollevato una rilevante questione di legittimità costituzionale in relazione agli articoli 13, comma 1, del decreto-legge n. 66 del 2014, convertito con modificazioni dalla legge n. 89...
da Redazione | Nov 29, 2024 | Giustizia amministrativa
Con la sentenza n. 9262 del 19 novembre 2024, il Consiglio di Stato, Sezione VI, ha dichiarato inammissibile l’appello proposto avverso un’ordinanza che disponeva il mutamento del rito da camerale a ordinario nell’ambito di un giudizio di ottemperanza. Il ricorso...
da Redazione | Nov 29, 2024 | Corte Costituzionale
Con la sentenza n. 183 del 21 novembre 2024, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 6, comma 1, lettera i), della legge della Regione Umbria n. 17 del 1994, che richiedeva ai conducenti di taxi e noleggio con conducente (NCC) la...
da Redazione | Nov 29, 2024 | Corte Costituzionale
Con la sentenza n. 182 del 19 novembre 2024, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento riguardanti gli artt. 87, comma 4, lettera a), numero...