da Redazione | Nov 29, 2024 | Giustizia amministrativa
Con la sentenza n. 9391 del 22 novembre 2024, il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla possibilità di sanare il vizio relativo alla procura alle liti, specificando che tale difetto di legittimazione processuale può essere sanato in qualunque stato o grado del...
da Redazione | Nov 27, 2024 | Appalti e servizi pubblici, Demanio e patrimonio
Con la sentenza n. 00916/2024, il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Sezione Staccata di Brescia, è stato chiamato a pronunciarsi sulla richiesta di accertamento della decadenza di una concessione idroelettrica e dell’autorizzazione unica connessa, a...
da Redazione | Nov 27, 2024 | Ambiente e territorio
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8757 del 2024, ha accolto l’appello proposto contro il provvedimento con cui il Comune di Serrara Fontana aveva negato il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica richiesta dal proprietario di un fabbricato per la...
da Redazione | Nov 27, 2024 | Responsabilità amministrativa
La sentenza del Consiglio di Stato, sezione VI, n. 8972 dell’11 novembre 2024, si concentra sulla portata dell’art. 112, comma 3, c.p.a. e sulla configurabilità di una responsabilità risarcitoria per l’impossibilità di ottenere il bene della vita in forma specifica a...
da Redazione | Nov 27, 2024 | Corte di Giustizia UE
La sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea, sezione prima, del 26 settembre 2024, causa C-792/22, affronta il delicato equilibrio tra il principio del primato del diritto dell’Unione e l’autorità delle corti costituzionali nazionali, nel contesto di un...