da Redazione | Nov 6, 2024 | Appalti e servizi pubblici, Atto amministrativo, Comunità europea
Il TAR Lazio ha respinto la richiesta di proroga automatica della concessione demaniale marittima, ritenendo che tale disposizione violi i principi di non discriminazione e libertà di stabilimento del diritto comunitario, confermando la necessità di una procedura di selezione pubblica.
da Redazione | Nov 6, 2024 | Appalti e servizi pubblici
Il Consiglio di Stato chiarisce i presupposti per la rettifica degli errori materiali nelle offerte tecniche, tutelando la volontà del concorrente senza violare il principio di par condicio.
da Redazione | Ott 29, 2024 | Appalti e servizi pubblici
Nella sentenza n. 291 del 19 settembre 2024, il TAR ribadisce l’importanza della parità di trattamento nelle procedure concorsuali, affermando che essa prevale sul favor partecipationis, a tutela della trasparenza e imparzialità dell’azione amministrativa.
da Redazione | Ott 28, 2024 | Appalti e servizi pubblici
Il TAR Catania conferma l’esclusione automatica delle offerte con ribassi pari o superiori alla soglia di anomalia, chiarendo le incongruenze normative del nuovo Codice degli Appalti.
da Redazione | Ott 18, 2024 | Appalti e servizi pubblici
Il TAR Calabria ha respinto il ricorso contro la Commissione di gara, ribadendo l’obbligo di una dichiarazione esplicita e separata dell’ausiliaria sui requisiti per l’avvalimento, distinta dal contratto stesso, conformemente all’art. 89 del d.lgs. n. 50/2016.
da Redazione | Ott 18, 2024 | Appalti e servizi pubblici, Sicurezza pubblica
Il TAR Lombardia ha respinto il ricorso di una ditta contro l’interdittiva antimafia, ritenendo giustificata la misura della Prefettura di Milano sulla base di elementi indiziari che indicano un rischio di infiltrazione mafiosa, senza necessità di condanne definitive.