da Redazione | Nov 29, 2024 | Corte Costituzionale
Con la sentenza n. 184 del 21 novembre 2024, la Corte costituzionale ha escluso l’incostituzionalità dell’art. 1, commi 148 e 149, della legge 4 agosto 2017, n. 124, che ha riconosciuto la validità dei contratti stipulati tra società di ingegneria e soggetti privati...
da Redazione | Nov 29, 2024 | Corte di Giustizia UE, Senza categoria
La Corte di giustizia dell’Unione europea, grande sezione, con sentenza del 19 novembre 2024 nella causa C-814/21, Commissione europea contro Repubblica di Polonia, ha esaminato la compatibilità delle normative polacca e ceca, che prevedono la possibilità di accedere...
da Redazione | Nov 29, 2024 | Concorrenza e mercato, Corte di Giustizia UE
Il Consiglio di Stato, con ordinanza n. 9412 del 2024, ha rimesso alla Corte di giustizia dell’Unione europea due questioni pregiudiziali relative alla conformità di un contratto di servizio pubblico alle disposizioni del regolamento (CE) n. 1370/2007 e ai principi...
da Redazione | Nov 29, 2024 | Ambiente e territorio
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con la sentenza n. 6388/2024, ha accolto il ricorso proposto da un’associazione operante nel settore del collezionismo di veicoli storici contro il Comune di Napoli, avente ad oggetto l’annullamento di una...
da Redazione | Nov 29, 2024 | Amministrazione e enti pubblici
Con sentenza n. 2292 del 2 ottobre 2024, il Tar Veneto ha affermato l’illegittimità di un provvedimento che limitava l’accesso agli indici decennali di nascita e matrimonio alla sola consultazione, escludendo la possibilità di estrarre copia, ritenendo che...